|
"Le immagini sono concesse dagli autori ad uso del progetto www malnate org. Tutti gli altri utilizzi, in assenza di specifiche autorizzazioni, sono interdetti ai sensi della Legge 633/41 e successive modifiche e ai sensi del Trattato Internazionale di Berna sul Diritto d'Autore. La menzione del nome dell'autore e' obbligatoria, ai sensi del DPR 19/79.".
Dopo nove anni di restauro, domenica 30 Maggio 2004, la presentazione delle ghiacciaie di Cazzago Brabbia.
Arte, ambiente, storia e cultura
I “Giazèr”: un luogo che custodisce la memoria del lago di Varese.» |
 |
|
|
Le costruzioni di pietra erano usate dai pescatori del Lago di Varese per conservare il pesce prima di venderlo a Milano e Varese.
Le architetture si presentano, infatti, adatte ad accogliere il ghiaccio in una profonda fossa scavata nel terreno,
che permetteva di mantenere una temperatura molto bassa. |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Cazzago Brabbia era il paese delle ghiacciaie, e torna ad esserlo, grazie all’opera ed al contributo di molti, tra i quali la Provincia, la Fondazione Cariplo, la Regione Lombardia.
Un ringraziamento particolare al primo responsabile dei lavori, lo scomparso architetto Sacchetti. La Ghiacciaia centrale raffigurata qi sotto, è l’unica ad essere stata scavata e recuperata nel suo aspetto originale; le due laterali sono dedicate a spazi di testimonianza della civiltà del lago. i “Giazèr” possano diventare un luogo che custodisca la memoria della nostra cultura.» |
|
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
note tratte da: VARESENEWS |
|
|
|